Condividi
Al Policlinico

Petralia Soprana (PA), bimbo di 4 anni morto: disposta autopsia

martedì 17 Ottobre 2023

E’ stata disposta l’autopsia sul corpo del piccolo Francesco, il bimbo morto ieri mattina nella casa rurale a Petralia Soprana (PA) contrada San Giovanni Sgadari. Sarà l’esame a stabilire le cause della morte.

Il corpo è stato trasportato alla Medicina legale dell’ospedale Policlinico di Palermo. I vigili del fuoco hanno accertato una micro perdita di gas dalla bombola, ma questo non può giustificare la morte del bambino che a breve avrebbe compiuto 4 anni. Il bimbo aveva avuto problemi respiratori provocati da una brutta influenza. Come accertato dal medico legale non ci sono segni di violenza sul corpo del piccolo.

I carabinieri hanno sentito i genitori e quanti vivevano nei pressi dell’abitazione. Al momento c’è tanto dolore visto che la morte del piccolo coinvolge due comunità sia quella di Petralia Soprana che quella di Gangi visto che i genitori sono originari del centro madonita.

La procura di Termini Imerese, diretta dal Ambrogio Cartosio, ha disposto anche il sequestro della casa rurale

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.