Condividi

Sciopero dei marittimi, disagi nei collegamenti con le isole minori

martedì 9 Novembre 2021
aliscafo

Sciopero dei trasporti in Sicilia, rischio “paralisi” per gli spostamenti dei passeggeri a partire dalle ore 00:01 di giovedì 11 alle ore 23:59 di venerdì 12 Novembre 2021.

Probabili disagi con soppressioni di corse o della intera linea di collegamento per le isole minori per l’astensione dal lavoro del personale marittimo e amministrativo delle società di navigazione Liberty Lines aderenti esclusivamente al sindacato ORSA.

La Liberty Lines assicurerà i servizi minimi degli aliscafi predisposti in linea con quanto previsto dalla Legge 146/1990, relativa alle prestazioni garantite nei servizi pubblici essenziali e pertanto verranno assicurate le corse in partenza nelle fasce orarie 06.00/08.30 e 12.00/14.00 sino al completamento dell’itinerario.

“Saranno garantiti i collegamenti – dichiarano dalla Liberty Lines – così come previsto dagli accordi con la Commissione ministeriale di garanzia dell’attuazione della Legge in materia di servizi minimi essenziali in caso di sciopero, per garantire un adeguato livello di contemperamento fra l’esercizio del diritto di sciopero ed il godimento dei diritti della persona costituzionalmente tutelati. Guardiamo con particolare attenzione, l’evoluzione delle condizioni meteomarine, che purtroppo in questi giorni stanno peggiorando rapidamente con venti da 30, 40 Km orari che potrebbero annullare delle corse e di conseguenza essere motivo di sospensione dello sciopero, così come previsto dall’Art. 9 della delibera ministeriale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.