Condividi

Concorso segretari comunali 2021: bando per 345 posti e 448 borsisti

mercoledì 10 Novembre 2021

Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di quattrocentoquarantotto borsisti al corso-concorso selettivo di formazione – edizione 2021 per il conseguimento dell’abilitazione richiesta ai fini dell’iscrizione di trecentoquarantacinque segretari comunali nella fascia iniziale dell’Albo nazionale dei segretari comunali e provinciali.

Come partecipare

Il candidato deve produrre domanda di partecipazione al concorso esclusivamente, a pena di irricevibilita’, in via telematica, accedendo all’apposita piattaforma digitale raggiungibile all’indirizzo internet https://app.scanshareservice.it/albo-nazionale-segretari/coa2021 (di seguito denominata “piattaforma”), mediante l’utilizzo delle credenziali del Sistema Pubblico di Identita’ Digitale (SPID).

I requisiti

Per l’ammissione al concorso e’ richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana;
b) idoneita’ fisica all’impiego. A tal fine l’Albo nazionale puo’ sottoporre a visita medica i vincitori in base alla normativa vigente;
c) godimento dei diritti politici;
d) posizione regolare nei confronti degli obblighi militari,
per i cittadini soggetti a tale obbligo;

e) laurea magistrale (ordinamento di cui al decreto ministeriale n. 270/2004) in:
LM-56 Scienze dell’economia
LM-77 Scienze economico-aziendali
LMG/01 Giurisprudenza
LM-87 Servizio sociale e politiche sociali
LM-52 Relazioni internazionali
LM-62 Scienze della politica
LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni
LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo
LM-88 Sociologia e ricerca sociale
LM-90 Studi europei

CLICCA QUI E SCOPRI IL BANDO COMPLETO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.