Condividi
Ben 17 approdi

Migranti: ondata di sbarchi a Lampedusa, hotspot al collasso

mercoledì 15 Novembre 2023
foto d'archivio

Nuova ondata di sbarchi a Lampedusa dove nel giro di 26 ore sono approdate 1.202 persone. Sono 394 i migranti sbarcati solo durante la notte. Sei i barconi, con a bordo da 35 a 136 persone, soccorsi dalle motovedette di Capitaneria, Guardia di finanza e assetto svedese Frontex.

Ieri, sull’isola c’erano stati 19 approdi con un totale di 903 persone. Gli ultimi 14 sbarchi nell’arco di tre ore, prima della mezzanotte. Dopo quell’ora, sono giunti in 50, partiti da Sfax in Tunisia; in 136 che si sono imbarcati lunedì sera da Sabratha in Libia; e altri 61 bengalesi, egiziani, pakistani e siriani e 52 egiziani e siriani partiti da Zuara.

L’hotspot di Lampedusa, dopo la raffica di sbarchi registratasi in 26 ore, ospita, al momento, 1.430 migranti. Ieri sera, alle 19, dopo il trasferimento di 262 persone, gli ospiti della struttura di contrada Imbriacola erano appena 138. Sono in corso le pre-identificazioni da parte della polizia che poi procederà ad accompagnare le persone che dovranno essere trasferite. Su disposizione della Prefettura di Agrigento, d’intesa con il Viminale, 230 lasceranno l’isola in mattinata con il traghetto di linea per Porto Empedocle.

Aggiornamento delle 7:59. Altri 169 migranti sono giunti a Lampedusa su 4 diverse imbarcazioni. Due barchini, con 87 persone, sono stati soccorsi al largo dalla motovedetta Cp327 della Capitaneria. Uno, con a bordo 43 sudanesi, è riuscito ad arrivare fino a Cala Guitgia e i migranti sono stati bloccati dai carabinieri direttamente sulla terraferma. Altri 49 senegalesi, gambiani, guineani e ivoriani sono stati invece trasbordati e portati a molo Madonnina dalla nave Ong Nadir.

Aggiornamento delle 17:00. Sono 238 i migranti giunti, dopo che sono state soccorse 6 imbarcazioni a Lampedusa dove gli approdi, a partire dalla mezzanotte, sono saliti a 14 con un totale di 706 persone. Sugli ultimi natanti c’erano da un minimo di 15 tunisini ad un massimo di 49 eritrei, siriani, sudanesi, egiziani, etiopi, nigeriani e senegalesi. A detta dei nuovi sbarcati, i viaggi sono cominciati da Djerba e Al Amra in Tunisia e Zuarah e Abu Kammash in Libia.

Aggiornamento delle 18:35.  Altri 141 migranti sono giunti a Lampedusa con tre imbarcazioni, tutte soccorse dalla motovedetta Cp310 della Guardia costiera. A bordo dei natanti c’erano gruppi di 51, 45 e 45 nigeriani, gambiani, burkiné, ghanesi, malesi ed ivoriani.Tutti sono stati già portati all’hotspot di contrada Imbriacola. Salgono a 17, per un totale di 847 persone, gli approdi di oggi a partire dalla mezzanotte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.