Condividi
La richiesta

Marano (M5s): “La Sicilia faccia subito il bando per i balneari”

giovedì 16 Novembre 2023

La notizia dell’invio della lettera di infrazione con parere motivato dell’Ue all’Italia certifica il fallimento della strategia italiana sulle concessioni balneari e, di conseguenza, l’inettitudine di governo siciliano che attendeva Roma per disciplinare un settore strategico per l’economia dell’Isola”. Lo afferma la deputata regionale M5S Jose Marano, vicepresidente della commissione Ambiente dell’Ars.

 

“Nella lettera inviata dall’Ue all’Italia – dice la deputata – si legge che le proroghe indiscriminate delle concessioni balneari in essere fanno divieto agli enti concedenti di procedere all’emanazione dei bandi. Forse il governo Meloni pensava di superare il mancato adeguamento alla direttiva Bolkestein mappando le coste italiane e dichiarando non scarsa la risorsa spiaggia, ma ciò non è stato sufficiente e oggi questo potrebbe portare ad una maxi sanzione all’Italia che andrebbe a gravare sui cittadini, ma, soprattutto, sulle tante imprese del settore che non sanno come pianificare il proprio futuro”.

“Adesso – conclude la deputata M5S – il governo italiano ha due mesi per rispondere alle contestazioni dell’Ue ma mi auguro un intervento immediato del governo Schifani, con una messa a bando delle spiagge al fine di ripristinare la trasparenza e la legalità delle concessioni e ridare serenità all’intero comparto. Con un’interrogazione depositata a marzo avevo chiesto al governo quali iniziative intendesse intraprendere per garantire e tutelare la libera concorrenza in materia di concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative. Ma ad oggi non abbiamo avuto alcuna risposta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.