Condividi
Corteo a Siracusa

Sicilia, prosegue lo sciopero proclamato da Uil e Cgil: lavoratori fermi per otto ore

domenica 19 Novembre 2023

Lunedì 20 novembre sarà la seconda delle cinque giornate di scioperi proclamate da Uil e Cgil. Questa volta a incrociare le braccia per 8 ore saranno le lavoratrici e i lavoratori della Sicilia, tranne coloro che hanno già scioperato il 17 novembre.

A Siracusa è prevista la manifestazione con corteo e la conclusione è affidata al segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, e al segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri. I sindacati spiegano che restano identiche le ragioni della mobilitazione, pensata “per rivendicare politiche che fermino il costante impoverimento dei redditi da lavoro e pensioni, che garantiscano la sicurezza, che contrastino la desertificazione industriale, che riducano le diseguaglianze, che puntino allo sviluppo del territorio. Tutte questioni che accomunano le lavoratrici, i lavoratori, i pensionati e i giovani italiani e che proprio in Sicilia, appaiono particolarmente accentuate dall’assenza di politiche per la ripresa del Mezzogiorno”. Come è noto, la mobilitazione generale proseguirà nelle giornate del 24 novembre per le regioni del Nord, del 27 novembre per la Sardegna, e dell’1 dicembre per le regioni del Sud.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.