Condividi
Il fatto

Rubati cavi elettrici al Policlicnico di Palermo: black out al reparto di Anatomia patologica

martedì 21 Novembre 2023
Maurizio Montalbano

Black-out nell’unità operativa complessa di anatomia patologica del Policlinico universitario di Palermo a causa del furto dei cavi elettrici e del danneggiamento del gruppo elettrogeno.

Maurizio Montalbano

“L’atto criminale – spiega una nota dell’azienda – ha causato disfunzioni a diversi macchinari dell’unità operativa complessa e la temporanea sospensione di alcune attività essenziali”. Cresce l’allarme sicurezza al Policlinico, ormai ogni giorno nel mirino. In mattinata, in questura, si è svolto un incontro richiesto dal commissario dell’azienda Maurizio Montalbano. “Già in passato ho manifestato la mia preoccupazione per la frequenza di questi episodi – afferma Montalbano – anche a tutela dei pazienti e degli operatori sanitari che si trovano in una condizione di oggettivo disagio emotivo. Purtroppo, tutte le iniziative per la sicurezza adottate non sono sufficienti o comunque non adeguate. Abbiamo chiesto l’intervento delle forze di polizia – aggiunge – le azioni delittuose ai danni del policlinico, oltre a determinare danni all’azienda, comportano danni all’attività assistenziale”.

Secondo le prime ricostruzioni, sabato scorso, intorno alle 22, l’operatore reperibile dell’ufficio tecnico del Policlinico ha segnalato al call center della ditta incaricata della manutenzione degli impianti la mancanza di energia elettrica nell’edificio 9. I tecnici intervenuti hanno riscontrato che il black-out era stato provocato da una mancanza di cavi rubati nella linea elettrica di connessione tra il gruppo elettrogeno e gli interruttori generali dell’edificio. Dopo aver verificato i danni al sistema elettrico di emergenza, gli operai hanno lavorato per ore per ripristinare l’alimentazione dell’edificio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.