Condividi
L'incontro

Violenza sulle donne, Udi Palermo: “La scuola può smontare la cultura patriarcale”

giovedì 30 Novembre 2023

Per spiegare e sensibilizzare i ragazzi sul tema della violenza maschile sulle donne, con la seconda classe del plesso Roncalli dell’ICS Rita Borsellino, ha raggiunto, insieme alle insegnanti Indelicato e Calà, la Biblioteca delle Donne dell’Udi in via Lincoln 121 a Palermo.

Basta soltanto panchine rosse e tavole rotonde – afferma la consigliera della I Circoscrizione Tiziana Calabresedobbiamo agevolare con la scuola, l’associazionismo, il terzo settore, la possibilità di riflessione e la formazione di una capacità critica per imparare a riconoscere gli stereotipi di genere che insidiano il nostro linguaggio e i nostri comportamenti quotidianamente“.

“Dalle uno schiaffo” video suggerito dalla professoressa Daniela Dioguardi, storica componente dell’associazionismo femminile cittadino e rappresentante dell’Udi Palermo, che afferma “è un video utile per fare capire a ragazze e ragazzi come il drammatico fenomeno della violenza maschile sulle donne sia la conseguenza di una cultura patriarcale, maschilista, di cui troppo spesso non ci accorgiamo. La scuola può essere un luogo privilegiato per smontare criticamente questa cultura. Non serve aggiungere alcuna disciplina! Le/i docenti, adeguatamente formati, possono trasmettere alle ragazze consapevolezza e sicurezza e ai ragazzi il senso della propria parzialità a partire dall’uso del linguaggio sessuato“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.