“Sono estremamente soddisfatto, dal prossimo 10 dicembre sarà finalmente attivo il collegamento ferroviario veloce e diretto tra Agrigento e l’Aeroporto Falcone Borsellino di Punta Raisi. Un servizio molto importante per i miei concittadini. Ringrazio il Presidente Schifani, l’assessore regionale Arico con il quale ci confrontiamo continuamente da 11 mesi, e tutta la giunta regionale, con particolare riferimento all’assessore Di Mauro, per aver inserito la tratta nel contratto di servizio. Un grande ringraziamento all’amico Dario Lo Bosco, presidente di Rete Ferroviaria Italiana, sempre attento alle mie innumerevoli richieste. Il prossimo obiettivo è l’attivazione del servizio ferroviario metropolitano sulla tratta Agrigento, Ospedale San Giovanni di Dio, tempio di Vulcano nel cuore della Valle dei Templi, Porto Empedocle, entro il 2025”. Lo dice il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè.
Agrigento, Miccichè: “Bene collegamento ferroviario diretto per aeroporto di Palermo”

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO
Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
