Condividi
La dichiarazione

Tari in bolletta, nessuna risposta dai governi. Lagalla: “Così i Comuni vengono penalizzati”

mercoledì 6 Dicembre 2023

“I governi nazionali che si sono succeduti non hanno dato una risposta alla possibilità di mettere la Tari in bolletta. Anzi, le risposte che si sono succedute vanno in direzione negativa. Questo contribuisce a un appesantimento economico per i Comuni, costretti ad accantonare risorse importanti e destinatari di un’evasione fiscale che certamente offende la partecipazione democratica ma soprattutto depaupera ogni possibilità di intervento degli stessi Comuni sul territorio e a sostegno della popolazione”.

È così che ha commentato il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, a margine dell’assemblea che celebra i primi 50 anni di Anci Sicilia. “Anci – ha sottolineato Lagalla – ha un ruolo di coordinamento delle azioni e delle attività degli enti locali sul territorio e in Sicilia promuove e spinge politiche a sostegno degli enti locali e del loro ruolo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it