Condividi
La dichiarazione

Lampedusa esclusa dai fondi per le politiche migratorie, Giambona: “Isola dimeticata dal governo”

giovedì 7 Dicembre 2023
Mario Giambona

Sulla gestione delle riserve da destinare ai comuni siciliani è stata inspiegabilmente cancellata l’isola di Lampedusa, passata tristemente agli onori della cronaca per gli infiniti sbarchi e le innumerevoli tragedie in mare. Al contrario, sono stati misteriosamente inseriti alcuni comuni solamente perché riconducibili ad alcuni rappresentanti dell’attuale maggioranza parlamentare“. È quanto dichiara Mario Giambona, vicepresidente del gruppo parlamentare Pd all’Ars, a margine dei lavori della commissione Bilancio.

Tutto ciò è solo la punta dell’iceberg di una gestione delle riserve caratterizzata palesemente da logiche spartitorie come quelle che vedono il beneficio di un milione di euro per alcuni centri del palermitano individuati grazie a norme ad hoc. Un altro esempio – continua Giambona – eclatante riguarda la cancellazione dei fondi destinati ai comuni nei quali ricadono le aree industriali. Una decisione scrit Giambona: “Il governo Schifani si dimentica di Lampedusa sulla gestione delle politiche migratorie“.

Sulla gestione delle riserve da destinare ai comuni siciliani è stata inspiegabilmente cancellata l’isola di Lampedusa, passata tristemente agli onori della cronaca per gli infiniti sbarchi e le innumerevoli tragedie in mare. Al contrario, sono stati misteriosamente inseriti alcuni comuni solamente perché riconducibili ad alcuni rappresentanti dell’attuale maggioranza parlamentare. Tutto ciò è solo la punta dell’iceberg di una gestione delle riserve caratterizzata palesemente da logiche spartitorie come quelle che vedono il beneficio di un milione di euro per alcuni centri del palermitano individuati grazie a norme ad hoc“.

Un altro esempio eclatante riguarda la cancellazione, decisa dalla maggioranza in combutta con il governo, dei fondi destinati ai comuni nei quali ricadono le aree industriali. Una mazzata per queste amministrazioni. Una scelta scriteriata che ricadrà sui i cittadini, i quali saranno i primi a subire i contraccolpi di questo provvedimento. Nonostante gli appelli – conclude Giambona – del governo, l’esame della manovra continua a rilento. A dimostrazione di come prevalgano logiche spartitorie a discapito dell’interesse generale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.