Condividi
Le indagini

Omicidio di Favara (AG), autopsia sulla vittima

sabato 9 Dicembre 2023
Foto d'archivio

Verrà effettuata oggi, nell’obitorio dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento, l‘autopsia sul sessantanovenne Francesco Simone, titolare di una rivendita di autovetture a Favara, ucciso a colpi di pistola giovedì in contrada Poggio Muto.

Il medico legale Alberto Alongi, che sta per essere incaricato dalla Procura di Agrigento, dovrà stabilire quanti colpi hanno centrato la vittima: se sono stati davvero 3 o 4, uno dei quali in piena faccia, come emerso nei minuti successivi al rinvenimento del cadavere. L’esame, che verrà preceduto da una tac, servirà anche per stabilire la distanza e la traiettoria dei colpi esplosi dal killer o dai killer. I carabinieri, coordinati dal sostituto procuratore Maria Barbara Cifalinò, continuano ad indagare e a effettuare accertamenti e audizioni. E’ in fase di esame, fra le altre cose, anche il telefono cellulare della vittima.

E questo per comprendere, e accertare, se nelle ore precedenti all’omicidio, avesse avuto dei contatti telefonici con qualcuno di sospetto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.