Condividi
Il fatto

Catania, rivendita illegale di munizioni: denunciato 60enne

sabato 9 Dicembre 2023

Oltre 200 cartucce di vari calibri e marche sono state trovate dai carabinieri della squadra dei Lupi del Comando provinciale di Catania nel corso di una perquisizione nell’abitazione, nel quartiere Pigno, di un 60enne addetto alla bonifica del poligono di tiro, che è stato denunciato per detenzione illegale di munizionamento. Il materiale era suddiviso accuratamente in diverse scatole a seconda della marca, segno evidente che fossero destinate al mercato illegale e pertanto sono state tutte sequestrate.

I sospetti sull’uomo erano emersi a seguito di articolate indagini condotte dai carabinieri in materia di detenzione abusiva di armi e munizioni. Gli accertamenti in particolare erano partiti dal monitoraggio delle cartucce sparate dagli avventori del poligono, dal quale l’uomo era stato notato dai militari uscire con alcune buste sospette. Durante l’attività i carabinieri hanno trovato all’interno di una cassetta in legno poggiata su un mobile della cucina un vero e proprio arsenale composto da 109 cartucce Browning calibro 7,65, 24 Luger calibro 9, 39, G.F.L. calibro 9 x 21 oltre a svariati proiettili Winchester 9 x 21, Smith & Wesson calibro 40 e cartucce Fiocchi calibro 12 a palla.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.