Condividi
Gli interventi

Palermo, controlli interforze nella movida: sequestri e multe

domenica 17 Dicembre 2023

La zona della movida a Palermo la scorsa notte è stata presidiata da poliziotti, carabinieri, finanzieri e agenti della polizia municipale. Decine di auto in giro e presidi fissi a controllare le aree più frequentati dai ragazzi della movida notturna.

L’attività di controllo è andata avanti fino a notte fonda, con pattugliamenti in varie aree del centro città. Particolarmente sorvegliate l’area di piazza Sturzo, in cui si è registrata una massiccia presenza di agenti.

Presidi fissi si sono registrati anche in piazza Nascè, via Archimede e via Enrico Albanese. Sotto osservazione tutto l’asse di via Pasquale Calvi. Luogo che, nella notte fra venerdì e sabato, è stato protagonista dell’ennesima rissa nelle immediate vicinanze della discoteca Notr3.

Dispiegamento ingente di forze anche sull’altro asse parallelo del centro, ovvero quello di via Isidoro La Lumia.

Stretta dei controlli, in particolare, sull’area all’incrocio con via Quintino Sella. Una zona che, sette giorni fa, è stata interessata da una maxi rissa con un giovane che ha esploso sette colpi di pistola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.