Condividi
Sequestrati i beni

Catania, bancarotta call center Qe: condannato imprenditore

giovedì 21 Dicembre 2023

Sono stati sequestrati beni per circa 700mila euro dalla Guardia di finanza all’imprenditore Patrizio Argenterio, 28 anni, condannato per bancarotta fraudolenta e preferenziale, false comunicazioni sociali e omesso versamento dell’Iva a nell’ambito di un procedimento avviato dalla Procura di Catania.

Il provvedimento è stato eseguito da Finanziari del comando provinciale del capoluogo etneo e di quello di Brescia. Al centro delle indagini, del nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di finanza di Catania, il fallimento, nel 2017, della società “Qe S.r.l.“, operante nel settore dei servizi di call e contact center. Secondo l’accusa Argenterio, “in qualità amministratore della società, avrebbe aggravato il dissesto della società per effetto di operazioni dolose e pagamenti preferenziali, omettendo il versamento dei tributi per oltre 1,1 milioni di euro nonché distraendo liquidità e asset aziendali a favore di altre persone giuridiche, anche correlate a suoi familiari, per circa 400 mila euro”.

Secondo la Procura, inoltre. l’imprenditore, prima del fallimento, “avrebbe fatto ricorso a diversi artifizi contabili in bilancio allo scopo di occultare il reale stato di salute dell’impresa, esponendo poste attive in realtà inesistenti e omettendo di indicare i debiti Iva, il tutto per importi rilevanti nell’ordine di diversi milioni di euro”. Il Tribunale di Catania ha condannato Argenterio a tre anni e sei mesi di reclusione e all’interdizione dai pubblici uffici, disponendo la confisca di una villa di 12 vani e la relativa dependance composta da quattro vani in provincia di Brescia, opere d’arte e denaro contante per un valore complessivo di circa 700 mila euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.