Condividi
La decisione

Palermo, autista della Regione accusato di aver aggredito dirigente: annullata la sanzione

domenica 31 Dicembre 2023
Assessorato alla Salute

Il giudice del Lavoro di Palermo Paola Marino ha annullato la sanzione disciplinare della sospensione dal lavoro per tre mesi nei confronti di Girolamo Taormina, autista dipendente regionale, che il 28 ottobre dello scorso anno avrebbe avuto una discussione in piazza Ottavio Ziino con l’ingegnere Mario La Rocca dirigente generale del dipartimento per la pianificazione strategica.

Quest’ultimo era finito in ospedale con una prognosi di sette giorni. Per questo motivo, in base ad una relazione del dirigente, l’autista aveva subito la sanzione disciplinare. Provvedimento che il dipendente regionale, assistito dall’avvocato Mario Mangiapane, ha impugnato.

Secondo il giudice del lavoro “il fatto di avere cagionato lesioni personali al superiore Mario La Rocca picchiandolosi legge nella sentenzasi fonda unicamente sulla relazione da questi trasmessa al dirigente generale del dipartimento, prodotta in atti e inclusa nella contestazione, senza che nel presente giudizio sia neppure stata richiesta la prova testimoniale del medesimo; gli altri elementi che risultano essere alla base del provvedimento disciplinare consistono in dichiarazioni rese in sede di procedimento disciplinare da soggetti dichiaratamente non presenti al momento dei fatti, la cui testimonianza, in ogni caso, neppure è stata richiesta in giudizio da parte dell’amministrazione”.

Secondo il giudice è l’amministrazione che deve provare i fatti contestati e se c’è un difetto di prova la sanzione disciplinare non può che essere ritenuta illegittima ed annullata, con conseguente eliminazione di ogni suo effetto, cui l’amministrazione resistente va condannata. Al dipendente saranno restituite le tre mensilità tolte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.