Condividi
Il provvedimento

Avola (SR), aggressione con calci e pugni: notificati 5 daspo per buttafuori violenti

giovedì 4 Gennaio 2024

Agenti della divisione Anticrimine della Questura di Siracusa hanno notificato provvedimenti Daspo “Willy” nei confronti di 5 ‘buttafuori’ di un locale del brogo marinaro di Avola, che il 14 ottobre 2022 hanno colpito con calci e pugni due persone, anche quando si trovavano già a terra e impossibilitati a difendersi, provocando loro lesioni personali giudicate guaribili in 30 giorni.

Le due vittime hanno riportato traumi cranico facciali, escoriazioni multiple e frattura del seno mascellare, frattura delle ossa nasali, frattura della parete dell’orbita oculare e frattura di più incisivi. I cinque indagati, denunciati all’Autorità giudiziaria dopo indagini di agenti del Commissariato della Poliziaa di Avola sono stati raggiunti anche dal Daspo che prevede il divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento e di sostare nelle immediate vicinanze del Borgo Marinaro di Avola dove si verificarono i fatti due anni fa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it