Condividi
La sentenza

Caltanissetta, botte e minacce di morte alla moglie: condannato 52enne

giovedì 11 Gennaio 2024
Procura di Caltanissetta

Il Tribunale di Caltanissetta presieduto dal giudice Francesco D’Arrigo ha condannato a 4 anni di reclusione un 52enne di San Cataldo per maltrattamenti in famiglia. L’uomo, ossessionato dalla gelosia e spesso in preda ai fumi dell’alcol, per anni avrebbe maltrattato la moglie picchiandola e offendendola.

Secondo l’accusa, il 52enne, difeso dall’avvocato Gianluca Amico, minacciava spesso la sua vittima dicendole che se lo avesse lasciato l’avrebbe uccisa: “Ti sfondo gli occhi e ti lascio su una sedia a rotelle. Ti faccio sputare sangue. Ti uccido”.

Queste le frasi che la donna, assistita dall’avvocato Massimiliano Bellini, si sentiva ripetere continuamente. In un’occasione l’aveva colpita provocandole un vasto ematoma all’occhio e alla mandibola con la frattura della protesi dentaria.

Il tribunale ha disposto anche l’interdizione del 52enne dai pubblici uffici per 5 anni e la sospensione dell’esercizio della responsabilità genitoriale per 8 anni, condannandolo a risarcire la parte civile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.