Condividi

Mafia, processo ‘Camaleonte’ a Catania: condannati sei imputati

venerdì 25 Marzo 2022

Oltre 110 anni di reclusione per sei imputati, con condanne comprese tra sei anni e otto mesi e 30 anni. E’ la sentenza della Terza sezione penale del Tribunale di Catania, presieduta dalla giudice Consuelo Corrao, nel processo col rito ordinario dell’inchiesta ‘Camaleonte’, coordinata dal procuratore aggiunto Ignazio Fonzo e dai sostituti Antonella Barrera e Tiziana Laudani, contro tre gruppi dalla cosca Cappello: quello legato allo storico capomafia Turi Cappello, quella dei Bonaccorsi ‘Carateddi, e quelli di Monte Po capeggiato da Mario Strano.

Cinque i condannati per associazione mafiosa: Alfio Strano (30 anni), Giuseppe La Greca (21 anni e 8 mesi), Antonino Gianluca Stuppia (20 anni), Alfredo Ferrera (18 anni), Salvatore Pecora (17 anni e sei mesi). Condannato a sei anni e otto mesi di reclusione per spaccio di sostanze stupefacenti Ferdinando Di Mauro. Gli altri imputati sono stati già processati col rito abbreviato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.