Condividi
La decisione

Messina, tentato traffico influenza: avvocato condannato a 10 mesi

giovedì 11 Gennaio 2024

La prima sezione penale del Tribunale di Messina, in composizione monocratica, ha condannato l’avvocato Vincenzo Cannarozzo, del foro di Catania, a 10 mesi di reclusione, pena sospesa, per tentato traffico di influenza illecita. Il giudice ha disposto l’interdizione per cinque anni dai pubblici uffici e il risarcimento danni, da liquidarsi in separata sede, nei confronti della parte lesa, il magistrato di Catania Maria Fascetto Sivillo, assistita dall’avvocato Giovanni Adriano Lombardo, e al risarcimento delle spesi legali.

Al centro del procedimento, ricostruisce il legale di Maria Fascetto Sivillo, l’avvocato Lombardo, un esposto del magistrato di Catania che aveva denunciato Cannarozo per presunte “condotte finalizzate a ottenere la consegna di somme di denaro quali dazioni per remunerare presunti pubblici ufficiali e incaricati di pubblico servizio e così intercedere per ottenere indebiti vantaggi”. “Circostanza – afferma l’avvocato Lombardo – mai verificatasi per il rifiuto opposto dalla Fascetto Sivillo la quale, al contrario, informava dell’accaduto la Procura”. Il giudice si è riservato 60 giorni per il deposito della sentenza che è stata emessa il 13 dicembre scorso, ma il cui dispositivo è stato reso noto oggi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.