Condividi
La riunione

Mirto (ME), avviato il Piano Urbanistico Generale. Zingales: “Strategico per la crescita e il futuro del territorio”

sabato 13 Gennaio 2024

Il Comune di Mirto (ME) ha appena definito il Team dei progettisti che si occuperanno del nuovo strumento urbanistico del territorio comunale. 

mirto
Comune di Mirto

“Siamo orgogliosi di poter finalmente annunciare l’avvio della redazione del PUG- dichiara Maurizio Zingales Sindaco di Mirtouno strumento importante ed innovativo per il rilancio strutturale e strategico del nostro territorio. Lo strumento risulta fondamentale non solo per ammodernare complessivamente la pianificazione urbanistica comunalecontinua il Sindacoma anche per attuare visioni e scenari strategici di crescita sostenibile per il futuro del territorio nel cuore dei Nebrodi”. 

Dopo aver completato il team dei progettisti che si occuperanno per i vari aspetti del PUG, composto dall’urbanista progettista Andrea Marçel Pidalà e per gli studi specialistici di analisi che corredano e integrano sostanzialmente il piano, dall’ingegnere idraulico Francesca Alesci, dal Geologo Antonino  Cubito, dall’agronomo Franco  Machì, si potrà avviare il lavoro di progettazione. 

Maurizio Zingales

“L’inizio della redazione del PUG è per tutta la comunitàafferma Maurizio Zingales– un passo fondamentale per ridefinire finalmente non solo l’assetto spaziale e geografico delle destinazioni e funzioni del territorio, ma anche quello di dotare l’Ente di procedure di pianificazione innovative, al passo con le recenti norme urbanistiche regionali e nazionali e finalmente flessibilizzare un territorio che da parecchi anni è stato limitato ed irrigidito nelle sue aspettative. Inoltre, Mirtocontinua il Sindacoè anche un territorio centrale per la sua posizione geografica nella più ampia bioregione dei Nebrodi, in quanto si trova nella peculiare posizione pedemontana e a mezza costa, lambito dalle fiumare del Fitalia (che accomuna anche altri importanti Comuni limitrofi) che sono connettivi di alta sostenibilità ambientale e al contempo piattaforme industriali e commerciali strategiche”

Presenti alla riunione anche l’ Assessore Carlo Sgrò e  il Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Allò, che avrà il compito di coordinare le varie fasi di approvazione da parte dell’organo collegiale locale,  previste dalla normativa, per il quale lo strumento di pianificazione potrà finalmente rilanciare l’asse economico importante che questo territorio merita da anni e che sia da traino per altre comunità dei Nebrodi. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.