Condividi
L'intervento

Pnrr, Galvagno: “La Sicilia avrà infrastrutture più efficienti”

sabato 20 Gennaio 2024
Gaetano Galvagno
Gaetano Galvagno

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è un’occasione unica ed è un treno che passa una volta sola e non bisogna perderlo. Se sarà così, come credo, tra pochi anni potremo dire di avere contribuito a rendere la Sicilia una terra migliore, con infrastrutture più efficienti, con un alto livello di digitalizzazione, rispettosa dell’ambiente e capace di produrre nuove fonti di ricchezza e di sviluppo“. A dirlo Gaetano Galvagno presidente dell’Assemblea regionale siciliana durante il convegno “I comuni come leva di sviluppo del Pnrr” organizzato da Quater all’Ars.

In un contesto in cui le sfide della modernità – ha concluso Carlotta Previti esperta in politica di coesione territoriale- richiedono risposte mirate e innovative, i comuni rivestono un ruolo cruciale nel tessuto sociale e territoriale. Il Pnrr offre l’opportunità di rafforzare e valorizzare queste comunità, consentendo loro di giocare un ruolo chiave nel processo di ripresa economica e di costruzione di una società più sostenibile e resilienti”.

“Il Convegno sul PNRR che si è svolto nella Sala Mattarella di Palazzo dei Normanni è stato un qualificato e interessante momento di confronto e riflessione con i più autorevoli dirigenti regionali e nazionali e alla presenza di tantissimi sindaci e amministratori locali, a conferma del grande interesse rappresentato dalla sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, definito una sorta di Piano Marshall del XXI secolo“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.