Condividi
I controlli

Palermo, operazione interforze nel centro storico contro la malamovida

sabato 20 Gennaio 2024

Controlli anche ieri nel centro della movida palermitana.

I servizi interforze hanno interessato l’asse di corso Vittorio Emanuele, nel tratto compreso tra l’arco di Porta Nuova e piazza Villena, nucleo centrale del percorso “Arabo-Normanno”. Il tratto stradale è stato pattugliato e presidiato da agenti, carabinieri e finanzieri e agenti della polizia municipale.

Complessivamente, sono state identificate 85 persone, controllati 61 veicoli, accertate 45 violazioni del codice della strada, effettuate attività ispettive all’interno di 5 esercizi commerciali e registrata la presenza di un lavoratore non in regola. E’ stato accertato una mancata emissione di scontrino fiscale, e una mancata installazione del verificatore fiscale.

 

Sono stati fermati i conducenti di 8 velocipedi che, grazie anche alla consulenza tecnica di personale della motorizzazione civile, sono risultati modificati così da alterarne le prestazioni. Al riguardo sono state effettuate pesanti sanzioni e si è proceduto al sequestro dei mezzi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.