Condividi
Il congresso

Forza Italia e le Europee, Schifani: “Avremo una lista fortissima, ringrazio il mio assessore Tamajo” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 27 Gennaio 2024

Un pubblico gremito per il congresso provinciale di Forza Italia a Palermo presieduto dal vicepresidente della Camera dei deputati Giorgio Mule’, che si è tenuto oggi a Mondello.

Erano presenti il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, il presidente della commissione Attività produttive dell’Ars Gaspare Vitrano, il coordinatore regionale degli azzurri Marcello Caruso e il presidente del Consiglio comunale di Palermo Giulio Tantillo. Poi i tanti dirigenti del partito, amministratori locali e simpatizzanti.

Oltre alla nomina del coordinatore provinciale, con la riconferma di Pietro Alongi, il congresso è stata l’occasione per parlare di nuove prospettive e progetti in vista delle elezioni Europee e provinciali.
L’obiettivo, ha detto l’assessore Tamajo, è continuare a governare dando risposte ai siciliani.  Poi, rilasciare il futuro di Forza Italia in Sicilia.

Ad oggi è importante che Forza Italia voli alto, anche con qualche problema interno di territorialità afferma il governatore siciliano.

Renato Schifani

” Non so alle Europee come correremo. Il partito di Cuffaro correrà da solo. Noi avremo una lista fortissima. Devo ringraziare pubblicamente Edy Tamajo che ho chiesto di candidarsi alle Europee anche se è un assessore di spicco della mia giunta. Ed è questa Forza Italia. Gente che lavora per il partito“, afferma il presidente Schifani.

“Ho sentito Berlusconi sette giorni prima che morisse. Ricordo le sue parole. Oggi non siamo più un partito leaderistico e quindi abbiamo il dovere di portare avanti un progetto liberale pluralistico. Ma non possiamo diventare un taxi”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.