Condividi
La dichiarazione

Cuffaro: “Incontro con Lombardo? Parlato di politica, nessun accordo su sanità e Province”

domenica 28 Gennaio 2024

“Leggo stamattina la fantasiosa le storia del mio incontro con Raffaele Lombardo. Di vero, c’è soltanto che ci siamo incontrati, che abbiamo parlato di politica come possono fare due persone che hanno vissuto esperienze difficili e di sofferenza, non belle, e che non nutrono più voglie di candidature, e che gli ho portato il mio vino rosso ‘Euno’, lo schiavo di Sicilia che si ribellò ai Romani e guidò la prima guerra servile nel 132 a.c., la prima rivolta degli schiavi che in Sicilia, prima di ogni altra parte del mondo, pensano e chiedono di ‘essere uomini e non cose’. Una straordinaria pagina di storia, Euno è un martire per la libertà. Tutto il resto dell’articolo è fantasioso ed educatamente inventato”. Lo dichiara il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, Totò Cuffaro, replicando ad un articolo di Repubblica Palermo.

Con Raffaele Lombardo – prosegue – non abbiamo ‘spartito’ le aziende sanitarie, d’altronde lo stesso articolo sostiene che io sono per il sorteggio, non abbiamo fatto nessun accordo sui sub commissari dei termovalorizzatori, e meno che mai abbiamo concordato presidenti delle Province. Lombardo ha sempre sostenuto, come me d’altronde, che non vuole più candidarsi, e Silvio Cuffaro non ha nessun interesse a fare il presidente della provincia di Agrigento. Ma oggi, nel primo compleanno del mio nipotino, ragione e speranza della mia vita, il quotidiano“, conclude Cuffaro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.