Condividi
Le indagini

Migranti: morto su barchino a Lampedusa, è scivolato e ha battuto la testa

sabato 3 Febbraio 2024
foto d'archivio

Aveva circa 20 anni l’egiziano che ieri pomeriggio è stato trovato morto sul barchino soccorso dalla guardia costiera al largo di Lampedusa. I poliziotti della squadra mobile della questura di Agrigento e i colleghi dello Sco, che si trovano all’hotspot, hanno ricostruito – sentendo alcuni dei 12 migranti che viaggiavano su quel natante – che il giovane è morto a causa di un incidente.

L’imbarcazione mentre si trovava in ancora in acque internazionali ha avuto un’avaria al motore e il ventenne egiziano, forse cercando di farlo ripartire o per rabbia, avrebbe ripetutamente preso a calci il motore scivolando, battendo la testa e morendo sul colpo. I poliziotti, anche nella giornata di oggi, continueranno a sentire gli altri migranti che erano sulla carretta per cercare di confermare i primi racconti. La Procura di Agrigento ha aperto un fascicolo d’inchiesta.

La salma del giovane, che viaggiava verso la Sicilia con un paio di amici, si trova nella camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana. All’hotspot di contrada Imbriacola sono presenti 14 migranti, fra cui 6 minori non accompagnati.

Ieri, su disposizione della prefettura di Agrigento, ci sono stati 3 trasferimenti (2 con i traghetti di Porto Empedocle e uno con aereo Oim per Roma) per complessive 476 persone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.