Condividi
Il commento

Stupro di gruppo a Catania: Pira: “Sui social c’è un rischio di esaltazione del male”

domenica 4 Febbraio 2024

“Quanto è accaduto a Catania nelle ultime ore, lo stupro ai danni di una giovanissima, che ha subito una terribile violenza fisica, rischia come già accaduto a Palermo, una ulteriore violenza psicologica, per quanto poi accade sui social, dove ormai viene polarizzata ogni notizia di cronaca. Sui social, come già accaduto a Palermo, c’è un rischio fortissimo di esaltazione del male e di quasi certa emulazione“. Così Francesco Pira, professore associato di Sociologia e direttore del Master in Esperto della Comunicazione Digitale all’Università di Messina, commenta la violenza ai danni di una 13enne avvenuto a Catania.

“Per questo – aggiunge – è necessario attivare una compensazione con processi di educazione alla responsabilità e di reale inclusione. A questo si aggiunge la celebrazione della paura per la narrazione di un gravissimo fatto avvenuto in un luogo pubblico ad opera di giovani come la vittima, che hanno imposto la loro volontà con l’uso della violenza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.