Condividi
L'appuntamento

“Paesi Che Vai… Luoghi, Detti, Comuni…”, il programma di Rai 2 arriva ad Agrigento

lunedì 5 Febbraio 2024
Comune di Agrigento

“Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, lo storico programma, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, che va in onda ogni domenica pomeriggio su RAI DUE dalle 14.00 alle 15.00, arriva ad Agrigento.

Livio Leonardi condurrà il suo pubblico in un viaggio urbano attraverso monumenti e luoghi della città, iniziando dalla celebre Valle dei Templi, per poi proseguire con alcuni tra i più suggestivi edifici del centro storico agrigentino.

Col consueto linguaggio fiabesco, che da sempre contraddistingue il noto programma RAI, e quella capacità di far rivivere il passato nel racconto televisivo, Livio Leonardi – insignito proprio per questi motivi di importanti riconoscimenti quali la Medaglia d’Oro della Società Dante Alighieri per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo – accompagnerà gli spettatori alla scoperta di Agrigento, avendo come guida Luigi Pirandello, il celebre drammaturgo, premio Nobel per la Letteratura.

Partendo dalla centrale Piazza Don Minzoni, il racconto proseguirà nella Valle dei Templi e nel Giardino della Kolymbethra. Luoghi che ci riporteranno agli splendori della Magna Grecia, della quale Akragas era uno dei centri più ricchi e prestigiosi. Poi si esplorerà il cuore cittadino, partendo dall’imponente Cattedrale di San Gerlando, dedicata al santo patrono agrigentino. E ancora, la narrazione continuerà nel complesso monumentale di Santo Spirito, nella Biblioteca Lucchesiana, che custodisce il libro più antico della Sicilia.

Ma non è finita qui, perché “Paesi che vai…luoghi, detti, comuni…” offrirà anche una parentesi d’eccellenza con i prodotti del territorio che hanno reso Agrigento celebre in tutto il mondo: granite, dolci e gelati. Infine, sempre con Livio Leonardi – vincitore del Premio Internazionale “VISIONI” della Fondazione (Agnelli) Civita di Bagnoregio – si arriverà a Pantelleria, la Perla Nera del Mediterraneo, per gustare capperi, moscato e il dolcissimo passito dell’isola.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it