Condividi
L'iniziativa

Trapani, la città è l’unica siciliana finalista per la “Capitale italiana del libro 2024”

lunedì 29 Gennaio 2024
Giacomo Tranchida

Trapani, unica città siciliana tra le finaliste per il titolo di Capitale italiana del libro 2024, è pronta in vista delle audizioni che si svolgeranno in videoconferenza con il ministero della Cultura il 31 gennaio a partire dalle 9.30. La città di Trapani si collegherà dalla suggestiva sala lettura della Biblioteca Fardelliana.

L’audizione sarà presieduta dal sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, affiancato dall’assessore alla Cultura, Rosalia d’Alì, e dal progettista del dossier di candidatura, Federico Costanza. L’intera audizione sarà accessibile in diretta sulla pagina Facebook del ministero, della città di Trapani, di Trapani capitale delle culture euromediterranee e della biblioteca Fardelliana.

Assisteranno all’audizione rappresentanti delle associazioni, nonché istituzioni e operatori culturali.

Questa iniziativa riflette l’impegno della comunità trapanese nel dimostrare il proprio valore come centro culturale. La partecipazione al dossier di diverse realtà culturali della società testimonia l’ampio sostegno e l’entusiasmo per la candidatura. La città si prepara ad esporre le sue qualità letterarie e culturali nella speranza di ottenere il riconoscimento come Capitale italiana del libro 2024, con la decisione finale prevista nel corso del mese di febbraio“, si legge in una nota del Comune.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.