Condividi
Il fatto

Uomo scomparso a Canicattì (AG): ritrovato dalla polizia

martedì 6 Febbraio 2024
canicatti
Canicatti (AG)

E’ stato ritrovato mentre vagava per strada l’uomo originario di Castrofilippo, ma residente in una struttura sanitaria di Canicattì (AG), di cui si erano perse le tracce da giorni. A individuarlo è stata una volante del locale Commissariato di Polizia nei pressi dell’ospedale “Barone Lombardo”, a Canicattì.

Si erano vissuti momenti di apprensione stamattina dopo la diffusione di un avviso da parte del Comune e la firma di una ordinanza da parte del primo cittadino. “Informiamo – si leggeva – che da stamane è stato attivato il Centro operativo comunale di Protezione civile al fine di coadiuvare le autorità competenti nella ricerca del cittadino scomparso, la cui indole potrebbe comportare rischi sia per la salute dello stesso che per la pubblica e privata incolumità. Si invita la cittadinanza alla prudenza”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.