Condividi
La visita

Tamajo alla Rimed di Carini: “Progetto che coinvolge i giovani ricercatori” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 8 Febbraio 2024

L’assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana Edy Tamajo ha visitato la fondazione Rimed di Carini. Il Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica (CBRB) in costruzione a Carini, a pochi chilometri dall’aeroporto di Palermo pare che apra i battenti a marzo 2025.

In questi mesi sono state molte le interlocuzioni con la fondazione. Oggi sono qui, non per una visita di cortesia o passerella, ma per continuare a lavorare effettivamente sull’apertura del centro di eccellenza. Accorciare le distanze tra la politica e il mondo produttivo è il primo ingrediente del mio lavoro che sto svolgendo come assessore“. Ha dichiarato l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo.

Carini è una zona industriale già sviluppata ed è una Zona economica speciale che offre vantaggi fiscali. In questo progetto – aggiunge – esistono numerose note positive, ma tra tutte quella che a parer mio è la più bella, riguarda i giovani ricercatori che lavoreranno per la fondazione. Il 90% sono siciliani e molti sono rientrati nella loro terra dopo un’esperienza in Italia o all’estero, perché l’obiettivo è far tornare cervelli e attrarre talenti da fuori“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.