Condividi
L'impegno

Palermo, ultimi rilievi nelle case distrutte dagli incendi estivi. Lagalla: “Le ristrutturazioni partano al più presto”

giovedì 8 Febbraio 2024
Roberto Lagalla

Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, sulle attività di riqualificazione degli immobili devastati la scorsa estate a causa degli incendi: “Il Comune prosegue le attività per riqualificare gli immobili di via Erice, colpiti dagli incendi della scorsa estate. Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo sta eseguendo ultimi rilievi sulle abitazioni, al termine dei quali l’obiettivo dell’amministrazione è far partire il prima possibile i lavori di ristrutturazione.

“Siamo al lavoro – prosegue Roberto Lagalla – per provare a restituire le abitazioni ai nuclei familiari a un anno dagli incendi, ma, in ogni caso, fino a quando gli immobili non saranno di nuovo fruibili, il Comune proseguirà le operazioni di ospitalità delle famiglie, attività coordinata dall’assessorato alle Politiche sociali“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.