Condividi
L'impegno

Infrastrutture, Savarino (Fdi): “Chiesti alcuni interventi di messa in sicurezza ad Agrigento e Licata”

domenica 11 Febbraio 2024
savarino

Voglio rassicurare il sindaco di Agrigento e la comunità agrigentina che ho chiesto all’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò di intervenire urgentemente per il tramite del Dipartimento regionale tecnico e del Genio civile per la messa in sicurezza, non procrastinabile in considerazione degli ultimi eventi, del viale delle dune a San Leone. Mi è stato assicurato il massimo impegno in tempi brevissimi“. Lo afferma Giusi Savarino, deputato regionale di Fratelli d’Italia

Ho richiestoaggiunge Savarinolo stesso intervento, sollecitato dall’amministrazione comunale di Licata, per la messa in sicurezza della strada comunale Panoramica S. Antonino, vicino al parcheggio del Cimitero dei Cappuccini, per il pericolo di caduta massi sulla sede stradale. Sono certa che avremo celermente risposte concrete“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.