Condividi
La ricostruzione

Palermo, omicidio nel rione Sperone: scommesse e debiti dietro il delitto

martedì 27 Febbraio 2024

E’ stato un lungo pomeriggio di fuoco ieri allo Sperone a Palermo. Da un lato Alessio Caruso e Giancarlo Romano, dall’altro Camillo e Antonio Mira, padre e figlio, con i loro parenti. Tutto sarebbe nato dalla richiesta di saldare un debito di circa 2.500 euro da parte dei Mira nei confronti di Caruso. Il pagamento per l’attività di Pietro Mira, figlio di Camillo e fratello di Antonio, che gestisce la raccolta delle scommesse abusive sui siti on line nella zona. Ma il denaro per onorare il debito i Mira non lo avevano avendolo speso per pagare le vincite.

Agli emissari di Alessio Caruso arrivati in prima battuta era stato chiesto di aspettare. Ma Caruso non aveva intenzione di attendere. E così ieri pomeriggio il creditore, arrestato per estorsione nel 2016 e condannato in via definita a 5 anni di reclusione, si è presentato nel garage di via XXVIII Maggio dove si svolge l’attività di raccolta scommesse. Alla richiesta di saldare il debito Pietro Mira ha ribadito il suo no dicendo a Caruso che avrebbe dovuto aspettare qualche giorno. A questo punto, come avrebbe raccontato lo stesso Mira, Caruso si sarebbe avvicinato e forse con un tira pugni gli avrebbe sferrato un colpo al viso ferendolo.

Pietro, ferito, è stato accompagnato in ospedale per medicare la ferita al volto. Prima all’ospedale Buccheri La Ferla e poi al Civico in chirurgia plastica. Nel frattempo il padre Camillo Mira e il figlio Antonio sono andati al tabacchi di Giancarlo Romano in corso dei Mille per cercare Alessio. Il padre era armato. Ne è nato un conflitto a fuoco e Camillo è rimasto ferito. Padre e figlio sono tornati di nuovo nella zona dei garage in via XXVII Maggio e sono stati raggiunti al quel punto da Giancarlo Romano e Alessio Caruso Al culmine di una lite c’è stata l’ennesima sparatoria. Romano è rimasto ucciso sull’asfalto mentre Alessio Caruso ferito in modo grave è stato portato in ospedale per essere sottoposto ad un delicato intervento chirurgico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.