Condividi
Il fatto

Sciacca, fuga di gas da un impianto Gpl: intervengono i vigili del fuoco

martedì 5 Marzo 2024
foto d'archivio

I vigili del fuoco di Sciacca (Agrigento) hanno accertato che la perdita di gas in via Pompei, di fronte l’ingresso dell’ospedale, proviene dall’impianto di distribuzione di Gpl della attigua stazione di servizio Q8.

Sono in corso gli interventi di ripristino della normalità. Nel frattempo la strada è stata chiusa, e gli stessi varchi del nosocomio “Giovanni Paolo II” sono stati momentaneamente trasferiti alla parte retrostante. Si stanno verificando disagi e lunghi incolonnamenti per il traffico da e per Palermo. La via Pompei, infatti, è lo snodo principale che collega la città alla scorrimento veloce. La statale 115 è stata interrotta all’altezza dell’ingresso ovest di Sciacca, e il flusso veicolare da e per Agrigento è stato dirottato attraverso un tracciato che interessa il centro abitato cittadino. La protezione civile non è ancora in grado di stabilire quando il pericolo sarà cessato

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.