Condividi

Ravanusa, Vigili del Fuoco al lavoro per recuperare i beni di prima necessità CLICCA PER IL VIDEO E LE FOTO

giovedì 16 Dicembre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO E LE FOTO IN BASSO

Su autorizzazione della Procura della Repubblica di Agrigento e a richiesta dei cittadini interessati, i Vigili del Fuoco stanno continuando ad effettuare il recupero di documenti e beni di prima necessità, oltre che di preziosi e beni di valore, all’interno delle abitazioni che si trovano nella zona sottoposta a sequestro cautelativo.

In quest’ultimo caso l’attività si svolge con l’assistenza dei militari dell’Arma dei Carabinieri. Al tempo stesso, sempre su incarico della Procura della Repubblica di Agrigento, il personale dei Gruppi Operativi Speciali dei Vigili del Fuoco per l’utilizzo di macchine movimento terra, ha continuato a svolgere il lavoro di messa in sicurezza dell’area sottoposta a sequestro cautelativo.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it