Condividi

Siracusa, Ugl: “Forte preoccupazione rispetto al futuro industriale del territorio” CLICCA PER LE FOTO

venerdì 17 Dicembre 2021

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Nell’ambito dell’iniziativa “Road Map Ugl incontra le imprese del territorio” si è svolto, nell’area industriale di Siracusa, un incontro tra il segretario regionale Ugl Giuseppe Messina, in delegazione con il Segretario territoriale Antonio Galioto, il Segretario della Federazione Chimici, Peppino Furci ed i Responsabili delle quattro società più rappresentative della produzione petrolchimica e farmaceutica nel territorio siracusano, in ordine: Geraci, Responsabile ufficio personale, Artale, responsabile Relazioni sindacali, Cascione, responsabile Relazioni industriali della Società Lukoil, Pistorio, Direttore generale, Ranieri Responsabile relazioni sindacali della Società Sonatrach, Ceccato, Responsabile risorse umane della Società Versalis, Pirali, Capo risorse umane Sasol Italy e Ruta Capo risorse umane Sasol Augusta. All’incontro in Sasol ha partecipato il Vice Segretario della Federazione Chimici dell’Ugl di Siracusa, Angelo Ierna.

Abbiamo ascoltato le criticità emesse da ciascun interlocutore – dichiarano i sindacalisti – abbiamo rimarcato la centralità del polo industriale siracusano e l’impegno instancabile dell’Ugl nel percorso tortuoso e complicato che deve portare alla conversione e alla reindustrializzazione del sito industriale“.
I componenti della delegazione dell’Ugl aggiungono: “Esprimiamo forte preoccupazione rispetto al futuro industriale del territorio e rispetto alle scelte strategiche che il governo nazionale assumerà per il prossimo decennio sia in tema di transizione energetica che rispetto al posizionamento che dovrà avere il polo siracusano nella geopolitica e nelle scelte industriali complessive che riguarderanno anche il ruolo strategico nel Mediterraneo. Il confronto è stato molto utile per proseguire nell’azione di sostegno delle ragioni economiche e sociali del territorio“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.