Condividi
Il fatto

Sea Watch 5 approda a Pozzallo: sbarcati cinquantadue migranti e il cadavere di un minore

venerdì 8 Marzo 2024
Sea Watch 5

E’ arrivata la notte scorsa a Pozzallo (Ragusa), la nave Sea Watch 5 con 52 migranti, compreso il cadavere del 17enne che è stato trasportato nella camera mortuaria del cimitero. I superstiti, tutti in discrete condizioni fisiche, sono stati ospitati nell’hotspot del porto.

La salma del ragazzo deceduto, dopo l’ispezione del medico legale, è stata sottoposta a sequestro dalla procura di Ragusa che quasi sicuramente disporrà l’autopsia. Alla nave della Ong era stato comunicato in un primo momento di recarsi a Ravenna, successivamente le è stato assegnato come porto sicuro quello di Pozzallo. “Si è conclusa una vicenda inverosimile – ha detto il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatunain quanto era stato individuato come porto di sbarco Ravenna, che avrebbe costretto i migranti, con un cadavere a bordo, a sostenere altri quattro giorni di navigazione. E’ prevalso il buon senso dopo le tantissime e giustissime proteste di chi riteneva disumana la scelta originaria. Siamo appena agli inizi – ha aggiunto Ammatuna – di un’altra stagione estiva degli sbarchi che si preannuncia, ancora una volta, complessa e difficile. Un ringraziamento alla prefettura, alle forze dell’ordine, al personale sanitario e alla Protezione civile per il grande impegno profuso nelle operazioni di sbarco“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.