Condividi
I numeri

Covid Ragusa, il bollettino del 20 settembre

martedì 20 Settembre 2022

L’ultimo bollettino Covid sulla provincia di Ragusa, relativo alle giornate tra lunedì e martedì mattina, non riporta di nuovi decessi di persone positive al Coronavirus. Ormai da diversi giorni resta fermo a 624 il numero delle persone residenti in provincia di Ragusa e risultate positive al Covid-19, decedute dall’inizio della pandemia. Per quanto riguarda i dati del contagio, si registra un aumento dei positivi che salgono così a 460 (mentre ieri erano 426), di cui 454 si trovano in isolamento domiciliare e sono ricoverati tra gli ospedali di Ragusa e Modica. Per quanto riguarda invece il numero di tamponi effettuati dall’inizio della pandemia: 299.033 sono i molecolari, 38.495 i sierologici, 970.233 sono i rapidi, per un totale di 1.307.761 test complessivi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Fondi per gli Enti locali in Finanziaria, Abbate: “Oltre 55 milioni per le riserve, spazio anche a nuove misure” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista a Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia, Scarpinato: “I luoghi della cultura sono la prima industria che traina la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Dai 14 Parchi archeologici siciliano alle meraviglie dei fondali marini. Protagonista della puntata numero 341 di Bar Sicilia è il mondo dei beni culturali

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it