Condividi
Le ispezioni

Abbigliamento contraffatto sequestrato a Palermo: due commercianti denunciati

venerdì 15 Marzo 2024
auto guardia di finanza palermo, la cala,

I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno sequestrato 4.077 capi di abbigliamento presumibilmente contraffatti e con marchi falsi. I vestiti sono stati trovati nel corso di due controlli, uno in un negozio di un commerciante palermitano e un secondo ad un commerciante cinese.

Nel primo intervento, i finanzieri hanno fermato un autoveicolo dove c’erano diversi pacchi da cui fuoriuscivano alcuni capi di abbigliamento. L’autista non è riuscito a fornite alcun documento di trasporto né la documentazione necessaria per stabilire la provenienza della merce trasportata.

A bordo c’erano 701 capi di abbigliamento con marchi di note case di moda contraffatti. Il secondo sequestro ai danni di un commerciante cinese. In negozio sono stati trovai 3.376 capi di abbigliamento anche in questo caso con brand di moda anche in questo caso contraffatti.

I due commercianti sono stati denunciati con l’accusa di aver introdotto nel territorio nazionale per la successiva vendita prodotti con segni falsi nonché del reato di “ricettazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.