Condividi

Palermo, Liceo Galileo Galilei si espande con un bene confiscato alla mafia

lunedì 20 Dicembre 2021

Sono stati consegnati questa mattina, dalla Direzione Patrimonio della Città Metropolitana di Palermo al Liceo Galileo Galilei, i locali siti in via della Ferrovia a S.Lorenzo n°54, Via Tranchina n°1 a Palermo. Gli spazi richiesti dall’Istituzione Scolastica per la didattica e per svolgere l’attività ginnica (Palestra) sono oggetto di Confisca da parte dello stato alla Criminalità Organizzata assegnati all’Ente.

Erano presenti alla consegna, in un clima reso festoso dall’entusiasmo degli studenti, per la Città Metropolitana di Palermo, la Capo di Gabinetto, Marianna Mirto, e i responsabili  dell’Ufficio gestione Amm.va del Patrimonio, Pietro Caruso e Lorenzo Fruscione, e per il Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei la Dirigente Scolastica pro tempore, Chiara Di Prima, il prof. Moscarelli, vicario della Dirigente, il Prof. Li Bianchi, coordinatore del plesso. 

“Ancora una conferma dell’attenzione della Citta’ Metropolitana per le strutture scolastiche oggi in collaborazione con il Liceo Scientifico Galileo Galilei. Ancora una conferma dell’utilizzo a fini sociali di un bene confiscato”, dice Leoluca Orlando, Sindaco della Città Metropolitana di Palermo.

 “La giornata odierna, grazie alla sensibilità e attenzione della Città Metropolitana di Palermo, rappresenta una tappa importante per il Liceo Galilei in quanto, insieme ai locali,  viene consegnata agli studenti l’opportunità di fruire pienamente delle attività laboratoriali e sportive, componenti fondamentali e caratterizzanti il curricolo del Liceo Scientifico”, aggiunge Chiara Di Prima, Dirigente Scolastico del Liceo Galileo Galilei.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.