Condividi
La dichiarazione

Giornata in ricordo delle vittime di mafia, Cracolici: “Occorre tenere alta la tensione civile”

giovedì 21 Marzo 2024
Antonello Cracolici

“Oggi è una giornata importante, perché non solo si celebra il ricordo delle vittime di mafia, ma attraverso la memoria ogni comunità costruisce la condivisione di ciò che è stata e continua ad essere la criminalità”. Lo ha detto Antonello Cracolici, presidente della commissione Antimafia all’Ars, in occasione della 29esima giornata della Memoria e dell’impegno promossa da Libera e Avviso Pubblico.

“La mafia è ancora forte e controlla settori strategici: dalle estorsioni alla droga e utilizza la corruzione come strumento di pressione per piegare la pubblica amministrazione a interessi illeciti. Il contrasto alle mafie è un valore che deve essere sempre attuale”, ha aggiunto.

“Il dato che oggi ci preoccupa e che richiama tutti a un impegno maggiore è una società civile più disillusa, meno coinvolta emotivamente e meno attenta, a fronte di una mafia sempre forte, nonostante l’azione repressiva dello Stato. Occorre tenere alta la tensione civile, – ha affermatoanche rispetto a quelle attività nelle quali la criminalità organizzata continua a fare affari: dagli appalti alle infiltrazioni nella pubblica amministrazione al gioco d’azzardo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.