Condividi
Il calendario

Eclissi e allineamento di pianeti: ecco gli eventi astronomici attesi per il 2022

sabato 1 Gennaio 2022

Per gli appassionati di astri il 2022 sarà molto intenso: si preannuncia dunque un anno ricco di avvenimenti astronomici, molti dei quali saranno anche visibile ad occhio nudo, senza telescopio.

Il calendario si appresta ad essere molto fitto e partirà già dai primi giorni di gennaio: tra il 3 e il 4 a dare spettacolo sarà infatti lo sciame meteoritico delle Quadrantidi. Non mancheranno nel corso dei mesi abbondanti piogge di meteore che illumineranno la volta celeste.

Protagonisti indiscussi saranno il Sole e la Luna pronti a far rimanere a bocca aperta tutti gli osservatori. Sono previste quattro eclissi, due delle quali, il 16 maggio e il 25 ottobre, saranno osservabili in Italia. La prima Luna Rossa sarà invece ben visibile agli occhi di tutti in America e solo parzialmente in Europa Occidentale e in Africa. Il satellite ritornerà ad essere protagonista il 13 luglio, quando a dare spettacolo sarà la Superluna, che si preannuncia essere la più maestosa dell’anno. Gli eventi estivi non finiscono qua: tra il 20 e il 27 giugno sarà visibile ad occhio nudo l’allineamento di 5 pianeti, Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno.

Anche la fine dell’anno riserverà grandi sorprese. L’8 dicembre sarà il giorno di Marte: il Pianeta Rosso sarà all’opposizione e all’alba sarà anche occultato da parte della Luna piena.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.