Condividi

Covid, a Palermo superata quota 1.000 vaccinati tra gli operatori sanitari

sabato 2 Gennaio 2021

Sono complessivamente 1.008 gli operatori sanitari vaccinati contro il Covid nei Presidi dell’Asp di Palermo . L’attività che ha avuto inizio nella giornata di ieri e’ proseguita oggi a Villa delle Ginestre, Ospedale Ingrassia, “Cimino” di Termini Imerese, “Dei Bianchi” di Corleone, “Civico” di Partinico e “Madonna dell’Alto” di Petralia Sottana. Nei dati comunicati alla piattaforma nazionale dall’Azienda sanitaria del capoluogo rientra, pure, l’Ospedale Giglio di Cefalu’.

L’adesione del personale è massiccia a conferma della sensibilità degli operatori e della ferma convinzione della straordinaria importanza del vaccino per vincere la battaglia contro il coronavirus – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoninel rispetto di quanto stabilito, sono stati vaccinati medici, infermieri ed operatori socio sanitari impegnati nelle corsie di ospedali o nel territorio nell’assistenza e cura dei pazienti covid-positivi. Sono 8.190 le dosi consegnate ieri all’Asp e custodite nella cella refrigerata di Villa delle Ginestre. Le squadre di vaccinatori, allestite e messe in campo in pochissimo tempo, hanno lavorato intensamente e continueranno a farlo nei prossimi giorni per utilizzare tutte le dosi, in questo primo momento, disponibili. Siamo grati a tutto il personale che ha dato il contributo organizzativo sacrificando anche le giornate dedicate alla festività

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.