Condividi

Vaccini: lunghe code sotto la pioggia per gli estremamente vulnerabili alla Fiera di Palermo

venerdì 19 Marzo 2021

Anche oggi sul marciapiedi di via Anwar Sadat, nell’hub della Fiera del Mediterraneo di Palermo, non sono mancate le code di persone “estremamente vulnerabili” in attesa di ricevere la dose di vaccino. La pioggia, caduta a tratti in mattinata sul capoluogo siciliano, ha ulteriormente complicato l’attesa degli utenti, molti dei quali hanno trascorso qualche ora fuori con l’ombrello aperto.

“Sono qua da stamattina – dice uno dei tanti palermitani in attesa – sono certo che i sanitari lavorano ma non pensavo di trovare questa disorganizzazione. Per noi, categoria più fragile, la cosa più importante è vaccinarsi”. Riprendono anche nell’hub della Fiera le vaccinazioni di AstraZeneca.

Abbiamo oggi circa 350 utenti da vaccinare con il siero anglo-svedese, erano prenotati e li abbiamo contattati, sono tutti confermati”, spiega Renato Costa, commissario per l’emergenza Covid a Palermo. Poi, riferendosi alle file davanti ai cancelli della Fiera e davanti al padiglione 20, dice: “Posso assicurare che stiamo lavorando a ritmi davvero elevati, i sanitari vanno avanti senza sosta e comunque il sentimento che avverto è che i cittadini vogliono il vaccino. L’obiettivo è fare presto con la vaccinazione di massa”.

Nel pomeriggio riprenderanno anche all’Asp di Palermo le vaccinazioni con AstraZeneca. Le persone che avevano l’appuntamento già fissato dalle 15 possono recarsi all’orario della prenotazione nei punti vaccinali per ricevere la somministrazione. Le strutture sono state rifornite delle dosi necessarie. I cittadini che avevano effettuato la prenotazione per i giorni 15, 16, 17, 18 marzo e fino alle ore 15 del 19 marzo, cioè coloro che non hanno potuto vaccinarsi a causa della sospensione in via precauzionale disposta dalle autorità nazionali, saranno contattati dall’Asp per riprogrammare l’appuntamento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.