Condividi
Il commento

Occupazione del rettorato etneo, Tardino (Lega): “Segno di una deriva antidemocratica”

domenica 21 Aprile 2024

Quanto successo al rettorato dell’università di Catania è il segno di una preoccupante deriva antidemocratica di una certa cultura ‘woke’ che vuole imporsi sugli altri, silenziandoli“. Lo afferma Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega.

Il convegno vedeva fra le proprie fila personalità di alto profilo del mondo accademico, scientifico e politicoaggiunge Tardinoe si prefiggeva di discutere temi quali la disforia di genere e la carriera alias con partecipanti di spiccata rilevanza scientifica e istituzionale. L’irruzione e l’interruzione subita sono un episodio gravissimo, ancor più perché avvenuti in un luogo sacro come quello dell’istruzione universitaria”.

“Purtroppo fatti come quelli di Cataniaconclude Tardinonon sono una novità: stiamo assistendo ad una crescente cultura del ‘wokismo’ che vuole imporre le proprie idee agli altri. La libertà di espressione è uno dei cardini fondamentali della nostra democrazia e non può essere minacciata da chi, paradossalmente, pretende di farsene paladino. La mia solidarietà all’Università di Catania e ai professori e a tutte le personalità che avrebbero dovuto tenere il convegno“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.