Condividi
L'annuncio

In arrivo fondi per i Comuni nei quali insistono siti Unesco, Abbate: “Aiuto concreto dalla Regione”

giovedì 9 Maggio 2024
Ignazio Abbate

L’assessorato regionale alle Autonomie locali ha emanato oggi il decreto di ripartizione della somma complessiva di € 2.500.000,00 da assegnare, quale quota parte dei trasferimenti regionali di parte corrente per l’anno 2024, ai Comuni nei quali insistono siti Unesco e a quelli i cui territori fanno parte dei geoparchi Unesco.

A darne notizia è stato il deputato regionale della Dc Ignazio Abbate che è stato il primo firmatario della legge e che ha sostenuto fin dal primo momento la necessità di sostenere quei Comuni dichiarati Patrimonio dell’Umanità in modo concreto e tangibile. In provincia di Ragusa sono tre le Città che beneficeranno degli aiuti economici: Ragusa ( 57.050,52), Modica ( € 48.647,13) e Scicli (€ 37.443,89)

Finalmente tutti i Comuni siciliani che si fregiano del prestigioso riconoscimento Unesco – dichiara Abbate – riceveranno dalla Regione un aiuto concreto. Le somme potranno essere spese non solo sulle opere o sui siti patrimonio ma anche nell’intero territorio del Comune. Per la Provincia di Ragusa si parla di poco più di 140 mila euro. Mi ritengo estremamente soddisfatto perché siamo stati capaci, ancora una volta, di produrre un risultato concreto a favore degli Enti Locali“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.