Condividi

Clima impazzito in Sicilia: mimose in anticipo di due mesi per il caldo

lunedì 11 Gennaio 2021

Il caldo al Sud fa sbocciare le mimose in Sicilia con quasi 2 mesi di anticipo rispetto alla tradizionale festa della donna l’8 marzo, mentre al Centro Nord è allarme gelo per verdure ortaggi sepolti dalla neve e dal ghiaccio.  E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti del clima impazzito che sta spezzando in due l’Italia.

Difficoltà per il maltempo si registrano a macchia di leopardo in molte regioni con richieste di stato di calamità per la perdita dei raccolti di stagione. Se è la neve a creare problemi in montagna, in pianura si fanno i conti con gli allagamenti e il gelo.

Con temperature sotto lo zero sono a rischio le coltivazioni invernali come cavoli, verze, cicorie e broccoli, ma lo sbalzo termico improvviso ha un forte impatto anche sull’aumento dei costi di riscaldamento delle produzioni in serra.

Al Centro Nord l’arrivo del freddo preoccupa gli allevamenti, ricorda la Coldiretti, dove gli animali sono impreparati e per salvarli vengono protetti con cappottini, lampade riscaldanti e impianti per alzare la temperatura dell’acqua. E’ l’effetto dei cambiamenti climatici che nell’ultimo anno hanno provocato più di 4 eventi estremi al giorno, tra grandinate, tornado, nevicate anomale e colpi di calore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it