Condividi
Il fatto

Palermo, cade a causa di una buca: l’ambulanza arriva dopo un’ora

lunedì 13 Maggio 2024
via toti-buche

Ha fatto un volo di dieci metri cadendo con la Vespa a causa di una buca in via Castelforte a Palermo. Gli operai incaricati dal Comune hanno scarificato l’asfalto, ma accanto a un tombino hanno lasciato una fossa non segnalata di 20 centimetri per 50 e profonda 10.

Con la scarsa illuminazione quella trappola sull’asfalto non si vedeva e così il motociclista ha fatto una bruttissima caduta. Ha sbattuto la testa, il casco lo ha protetto, ma si è provocato diverse escoriazioni e tanta paura. La buca è stata tappata dagli operai dopo l’arrivo della polizia municipale che ha rilevato l’incidente. Per accertare se ci fossero, o meno fratture, è stato necessario il ricovero al pronto soccorso. L’ambulanza, però, chiamata alle 20.28 è arrivata dopo un’ora. Il ragazzo è stato affidato ai medici in ospedale solo alle 21.43. Il ritardo del mezzo di soccorso è dovuto al fatto che in quel momento non c’erano disponibili ambulanze, in quanto tutte bloccate davanti ai pronto soccorso palermitani. L’odissea per il giovane palermitano non è terminata. Al pronto soccorso di Villa Sofia è iniziata una nuova lunga attesa.

Ci sono volute sei ore per essere medicato e dimesso. La conferma che la caduta aveva provocato solo ferite e non fratture è arrivata solo alle quattro di notte. “In questi ultimi mesi – dice Fabio Genco responsabile occidentale della sala operativa del 118 – i tempi di attesa dello sbarellamento sono migliorati. Le ambulanze sono sempre disponibili. Ieri è successo qualcosa che stiamo verificando”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.