Condividi

Covid, il sindaco di Trapani: “Stop al mercatino, chiusi campo Coni e ville comunali”

lunedì 11 Gennaio 2021
Giacomo Tranchida

“Con notevole preoccupazione registriamo in città un considerevole incremento dei positivi al covid 19, con percentuali di circa il 20% nel brevissimo periodo. Con questo andamento rischiamo di diventare zona rossa oltre che mettere, ancor più, a rischio la vita e la salute dei nostri cari più fragili“. Lo dice il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, rivolgendosi ai suoi concittadini che ha firmato una ordinanza per evitare la diffusione del covid.

“Abbiamo deciso – aggiunge – fino al 17 gennaio, di chiudere il mercatino settimanale del giovedì, il Campo Coni, le ville comunali, i centri comunali di raccolta mobili, vietare lo stazionamento, per almeno 100 mt, in prossimità dei luoghi di somministrazione di alimenti e bevande, ancorché per asporto, contingentare rigidamente il mercato del contadino, potenziare la vigilanza all’ingresso e all’uscita dalle scuole materne e asili nido, limitare la domenica l’apertura dei supermercati al mattino. Confido pertanto nel senso di responsabilità di tutti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.